Approvato il Nuovo Regolamanto Edilizio Comunale
DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1 del 08-03-2021
IL CONSIGLIO COMUNALE
RICHIAMATA la delibera di Consiglio Comunale n. 38 del 29/10/2015 con la quale veniva approvato in via definitiva il nuovo regolamento edilizio comunale;
PRESO ATTO che:
· ai sensi dell’articolo 2 comma 4 del DPR 380/2001 i Comuni, nell’ambito della propria autonomia statutaria e normativa, disciplinano l’attività edilizia;
· ai sensi dell’articolo 4 comma 1 del DPR 380/2001 il regolamento che i comuni adottano deve contenere la disciplina delle modalità costruttive, con particolare riguardo al rispetto delle normative tecnico-estetiche, igienico-sanitarie, di sicurezza e vivibilità degli immobili e delle pertinenze degli stessi;
VISTI:
· il DPR 6 giugno 2001 n. 380 ed in particolare l’articolo 4 comma 1 sexies secondo il quale “. Il Governo, le regioni e le autonomie locali, in attuazione del principio di leale collaborazione, concludono in sede di Conferenza unificata accordi ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, o intese ai sensi dell'articolo 8 della legge 5 giugno 2003, n. 131, per l'adozione di uno schema di regolamento edilizio-tipo, al fine di semplificare e uniformare le norme e gli adempimenti. Ai sensi dell'articolo 117, secondo comma, lettere e) e m), della Costituzione, tali accordi costituiscono livello essenziale delle prestazioni, concernenti la tutela della concorrenza e i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale. Il regolamento edilizio-tipo, che indica i requisiti prestazionali degli edifici, con particolare riguardo alla sicurezza e al risparmio energetico, è adottato dai comuni nei termini fissati dai suddetti accordi, comunque entro i termini previsti dall'articolo 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni”;
· la Legge Regionale 11 marzo 2005 n. 12 ed in particolare la parte II – Gestione del territorio – capo I disposizioni generali;
· l’intesa del 20 ottobre 2016, siglata in sede di conferenza unificata, tra il governo, le regioni e le autonomie locali, concernente l’adozione del regolamento edilizio tipo di cui all’articolo 4, comma 1 sexies, del DPR 380/2001, pubblicato in Gazzetta Ufficiale generale n. 268 del 16/11/2016;
RICHIAMATA la deliberazione della Giunta Regionale del 24/10/2018 n. XI/695 pubblicata sul BURL n. 44 del 31/10/2018 avente per oggetto: “recepimento dell’intesa tra governo, le regioni e le autonomie locali concernente l’adozione del regolamento edilizio tipo di cui all’articolo 4, comma 1 sexies, del Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380”
CONSIDERATO CHE:
ai sensi del comma 3 della delibera di giunta regionale XI/· 695 del 24/10/2018 i Comuni dovranno provvedere alla conformazione del regolamento edilizio riorganizzando compiutamente le norme regolamentari in materia edilizia di propria competenza secondo la struttura generale uniforme indicata nello schema di regolamento edilizio-tipo di cui all’allegato A, articolato in Parti, Titoli e Capi e richiamando le definizioni tecniche uniformi riorganizzando compiutamente le norme regolamentari in materia edilizia di propria competenza secondo la struttura generale uniforme;
· ai sensi dell’articolo 29 della Legge Regionale n. 12 del 12/03/2005 e s.m.i. il regolamento Edilizio èadottato ed approvato dal Consiglio Comunale con la procedura prevista dai commi 2,3 e 4 della stessa L.R.;
VISTO il Piano di Governo del Territorio vigente del Comune di Rovetta approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 12 del 15/06/2013 divenuto efficace con la pubblicazione sul BURL in data 18/12/2013;
VISTO il nuovo regolamento edilizio redatto dall’Ufficio Tecnico Servizio Urbanistica /Edilizia, in conformità a quanto prescritto della delibera di giunta regionale XI/695 del 24/10/2018;
pertanto necessario adottare il citato Regolamento Edilizio Comunale allegato alla presente deliberazione a formarne parte integrante e sostanziale;
RITENUTO, stante l’urgenza di concludere tempestivamente il procedimento, di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile;
VISTI:
· il Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001 n. 380 e s.m.i.;
· la Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12 e sm.i.;
· la Delibera di Giunta Regionale n. XI/695 del 24 ottobre 2018;
· il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i.;
VISTO lo Statuto Comunale;
VISTO il T.U. Ordinamento Enti Locali D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.;
VISTI i pareri espressi dai soggetti indicati nell'articolo 49 del D.lgs. n. 267/2000 inseriti nel presente atto;
INDETTA la votazione a scrutinio palese che ottiene il seguente esito:
• Presenti n. 10;
• Votanti n. 10;
• Favorevoli n. 10;
• Contrari nessuno;
• Astenuti nessuno;
D E L I B E R A
- DI ADOTTARE per le motivazioni in premessa indicate, ai sensi dell’articolo 29 delle LR 12/2005, con la procedura di cui all’art. 14 comma 2,3 e 4 della legge medesima, il nuovo Regolamento Edilizio Comunale, allegato alla presente a formarne parte integrante e sostanziale;
- Di DARE ATTO che:
- nelle more della procedura prevista dall’art. 29 della LR 12/2005, si provvederà ad acquisire il previsto parere sulle norme di carattere igienico sanitario da parte dell’ATS competente;
- ai sensi dell’art. 14 commi 2 e 3 delle LR 12/2005, la presente deliberazione, divenuta esecutiva, sarà depositata per 15 giorni consecutivi nella segreteria comunale unitamente agli allegati, dandone informazione al pubblico con pubblicazione all’albo pretorio e pubblicazione sul sito informatico istituzionale, affinché chiunque ne abbia interesse possa presentare eventuali osservazioni entro i successivi 15 giorni decorrenti dalla data di scadenza del deposito;
- DI DARE MADATO al Responsabile del Servizio Tecnico Urbanistica / Edilizia di dare esecuzione della presente Deliberazione assumendo gli adempimenti di competenza;
- DI DARE ATTO, ai sensi Legge 7 agosto 1990, n. 241, così come modificata e integrata dalla Legge n. 15/2005, e al D. Lgs n. 104/2010 sul procedimento amministrativo, che qualunque soggetto ritenga il presente atto amministrativo illegittimo e venga dallo stesso direttamente leso, può proporre ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale - sezione di Brescia, al quale è possibile presentare i propri rilievi in ordine alla legittimità del presente atto, entro e non oltre 60 giorni dall’ultimo di pubblicazione all’Albo Pretorio on line dell’Ente o, in alternativa, entro 120 giorni al Capo dello Stato, ai sensi dell’art. 9 del D.P.R. n. 1199\1971;
- DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, stante l’urgenza come motivata in premessa, con votazione a scrutinio palese che ottiene il seguente esito:
· Presenti n. 10;
· Votanti n. 10;
· Favorevoli n. 10;
· Contrari nessuno;
· Astenuti nessuno;
ai sensi dell’art. 134, 4 comma, D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.